domenica 22 maggio 2011

Pietra di Bismantova








« Vassi in Sanleo e discendesi in Noli,
montasi su Bismantova e 'n Cacume
con esso i piè; ma qui convien ch’om voli;

dico con l'ale snelle e con le piume
del gran disio, di retro a quel condotto
che speranza mi dava e facea lume »
(Dante, Purgatorio, canto IV, vv.25-30)

2 commenti:

  1. in dialetto al chiamano "la Preda"... e si, e' citata anche da dante. Sai che saranno 25 anni che non ci vado????B((

    RispondiElimina
  2. Quando torni dovrai tornarci allora :)
    Un bastone per aiutarti a salire in vetta ce l'ho :)
    Ieri c'era una marea di gente, quando sono arrivato eravamo già in una ventina, poi, quando sono sceso, ho visto il parcheggio pieno.
    Merita sempre :)

    RispondiElimina